campione di bordo, Manifattura del Monastero di Sant'Orsola

Oggetto
campione di bordo a merletto
Soggetto
motivo decorativo vegetale e floreale
Cronologia
1700 - 1799
Misure
cm - altezza 0.8, larghezza 6.3
Codice scheda
OA_135188
Collocazione
Gorizia (GO)
Musei Provinciali di Borgo Castello
Musei Provinciali. Museo della moda e delle arti applicate

Punto tela (28 fili/cm) con bordi traforati e fori per delimitare i motivi, mezzo punto, ragnetti forati, treccine, piede in punto tela traforato sul lato esterno (8 spilli/cm), bordo esterno diritto in punto tela sottile con picot (8 al cm). L’inizio è pulito con un punto tela con bordi traforati, l’altra estremità continua in una striscia. La lavorazione è minuscola e molto ravvicinata.

Descrizione del cartone n. 10001 e del campione n. 10145e. Il motivo vegetale, fra due righe parallele, è ben disegnato su carta gialla con inchiostro brunastro e mostra molte forature irregolari, soprattutto intorno alle linee disegnate, rilevando tantissimi buchini lungo le due righe: si può supporre che il cartone sia servito per la realizzazione di molti campioni. Il merletto è più piccolo del cartone: ciò implica che quest’ultimo non è l’originale diretto del manufatto. L’estremità sinistra inizia con un punto tela traforato in modo pulito e continua in una striscia composta da altri campioni diversi. Il motivo è asimmetrico ed è composto da due elementi: un lungo tralcio unidirezionale con un bocciolo di rosa e ramoscelli terminanti in piccoli tondini e due foglie appuntite; una palmetta a cinque foglie con un ramo ricurvo con due boccioli sul lato destro. A seguire si ricomincia con il primo elemento.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Schoenholzer Nichols T., Schede, in I merletti del monastero di Sant'Orsola nelle collezioni dei Musei Provinciali di Gorizia, Gorizia 2011

Schoenholzer Nichols T., I merletti del "campionario" del monastero di Sant'Orsola di Gorizia, in I merletti del monastero di Sant'Orsola nelle collezioni dei Musei Provinciali di Gorizia, Gorizia 2011

Pillon L., Ritorno alle origini. Note sulla storia del monastero di Sant'Orsola di Gorizia fra Sei e Settecento, in I merletti del monastero di Sant'Orsola nelle collezioni dei Musei Provinciali di Gorizia, Gorizia 2011

Bellina M., Il merletto a Gorizia tra Sei e Settecento, in Merletto a fuselli. Note di storia e materiali d'archivio, Mariano del Friuli (GO) 2002, I/2

Leggi tutto