Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
I primi dati storiografici inerenti al sito dell'odierno "Poggio Stringher" sono forniti dal Catasto Napoleonico come "casa di villeggiatura", pascoli e campi coltivati in proprietà a G. Battista Pasini.
Venuto F., Giardini del Friuli Venezia Giulia. Arte e storia, Fiume Veneto (PN) 1991
Venuti C., Martignacco : una comunita nel tempo, Martignacco 1986
Bonelli F., Bonaldo Stringher : 1854-1930, Udine 1986