Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Villa Rubini Cipollato Orgnani detta Elodia e l’ampio parco con giardino di pertinenza, caratterizzano in modo marcato il centro abitato di Trivignano Udinese, offrendo un esempio della tipologia dominicale strettamente correlata alla conduzione aziendale agricola che dal XVIII secolo contraddistinse anche il territorio friulano.
Venuto F., Giardini del Friuli Venezia Giulia. Arte e storia, Fiume Veneto (PN) 1991
Dreosto I., Un triangolo del Friuli. Torsa, Paradiso, Roveredo. Ricerche storiche, Udine 1974
Il Friuli Venezia Giulia, Il Friuli Venezia Giulia paese per paese, Firenze 1986, III-4
Fioretti R., Paradiso, piccolo borgo sperduto non è indegno dell'ambizioso nome, in Gazzettino Sera, Venezia 1958, 7 - 8 giugno