Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'uccellanda, risalente agli anni Sessanta, è appartenuta ai fratelli Martinuzzi. Il passo era buono, lo dimostra la presenza nella zona di una tesa storica che faceva uso del vischio, prima che si diffondessero le bressane e i roccoli. Era gestita da don Luigi Costantini, vicario della Pieve di Tricesimo e, come altri sacerdoti, grande appassionato di uccelli (da cui il nome: "tese dal Vicjàri").