Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L’uccellanda è stata realizzata tra il 1940 e il 1941 dai fratelli Vittorio e Valentino "Tin" Corte, impiegando 209 carpini che costituiscono la struttura principale. Le altre specie vegetali impiegate sono ciliegi, pioppi, ontani, frassini, sorbi e pruni. L'impianto è costituito da una bressana e un roccolo affiancati sul lato minore e con capanni centrali.