Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La presenza dell’uccellanda è documentata, seppur indirettamente, già all’inizio dell’Ottocento. Dalla fine del XIX secolo appartenne alla famiglia Dario "Stafaròt", venendo gestita da Cesare "César" Dario, noto uccellatore, che curò con passione e impegno l’impianto. Alla fine degli anni Sessanta questi realizzò a Sud della struttura stessa un roccolo a secco con bressana. Il tutto durò fino al 1978, quando il Dario venne a mancare. Quest’ultima opera fu poi smantellata. La bressana principale venne ceduta, negli anni Ottanta, alla famiglia Calligaris di Branco, assumendo così il nome di "Bressane dal Nini" (dal nome del conduttore Gianpietro Calligaris).