Bressana di Branco, Bressane dal Nini

Localizzazione
Tavagnacco(UD), Branco
Oggetto
uccellanda
Denominazione
Bressana di Branco
Altra denominazione
Bressane dal Nini
Uso storico
venatorio
Uso attuale
ricreativo
Codice scheda
PG_272

La presenza dell’uccellanda è documentata, seppur indirettamente, già all’inizio dell’Ottocento. Dalla fine del XIX secolo appartenne alla famiglia Dario "Stafaròt", venendo gestita da Cesare "César" Dario, noto uccellatore, che curò con passione e impegno l’impianto. Alla fine degli anni Sessanta questi realizzò a Sud della struttura stessa un roccolo a secco con bressana. Il tutto durò fino al 1978, quando il Dario venne a mancare. Quest’ultima opera fu poi smantellata. La bressana principale venne ceduta, negli anni Ottanta, alla famiglia Calligaris di Branco, assumendo così il nome di "Bressane dal Nini" (dal nome del conduttore Gianpietro Calligaris).

Dove si trova