brocca/ monoansata, produzione norditalica, I d.C.

Oggetto
brocca/ monoansata
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Vetri
Ambito culturale
produzione norditalica
Cronologia
1 d.C. ca. - 99 d.C. ca.
Materia e tecnica
vetro/ soffiatura libera
Misure
cm - altezza 5.2, diametro 2.7
Codice scheda
RA_5905
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Marano Lagunare (UD); Isola dei Bioni
Collocazione
Marano Lagunare (UD), Marano Lagunare
Centro civico
Museo archeologico della laguna

Parte superiore di brocchetta in vetro trasparente verde/azzurro, caratterizzata da orlo estroflesso con labbro ripiegato all'interno a cordoncino e lungo e stretto collo cilindrico sul quale si conserva, sotto il bordo, l'attacco superiore dell'ansa nastriforme.

BIBLIOGRAFIA

Mandruzzato L./ Marcante A., Vetri antichi del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia. Il vasellame da mensa., Trieste 2005