olla/ situliforme

Oggetto
olla/ situliforme
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica protostorica
Ambito culturale
cultura Bronzo recente evoluto del Friuli centrale
Cronologia
1249 a.C. - 1175 a.C.
Materia e tecnica
argilla/ lisciatura
Misure
cm - altezza 9, larghezza 9.8, diametro 14.5
Codice scheda
RA_22649
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Codroipo (UD); La Gradiscje
Collocazione
Codroipo (UD)
ex Carcere Mandamentale
Museo archeologico di Codroipo

Olla: margine tagliato obliquamente all’interno e bilateralmente ispessito a T, corpo subcilindrico sulla cui massima espansione è impostato un cordone orizzontale ad impressioni digitali circolari contigue, da cui si dipartono cordoni lisci obliqui che campiscono la parte inferiore della parete, impasto semigrossolano, superfici lisciate bruno scuro

BIBLIOGRAFIA

Dular J./ Šavel I./ Tecco Hvala S., Bronastodobno Naselje Oloris pri Dolnjem Lakošu, Ljubljana 2002

Càssola Guida P./ Borgna E., Pozzuolo del Friuli - I. I resti della tarda età del bronzo in località Braida Roggia, in Studi e ricerche di Protostoria Mediterranea, 1994, II